Import from STL or OBJ/it

Tutorial
Argomento
Importare da STL o OBJ
Livello di difficoltà
Base
Tempo di esecuzione
30 minuti
Autori
r-frank
Versione di FreeCAD
0.16.6703
Files di esempio
Vedere anche
Nessuno

Introduzione

In questo tutorial spiegheremo come importare file STL/OBJ in FreeCAD. Poiché il formato mesh STL/OBJ è adimensionale, FreeCAD presumerà durante l'importazione che le unità utilizzate nel modello siano mm. In caso contrario, è necessario ridimensionare il proprio modello nell'applicazione con cui è stato creato (prima di esportarlo) oppure è necessario ridimensionare il proprio modello in FreeCAD dopo averlo importato e convertito in un solido.

Modello di Esempio

Per questo tutorial si può usare un proprio file STL o creare un file demo facendo questo:


Per importare un file STL o OBJ in FreeCAD, creare un nuovo documento FreeCAD e scegliere FileImporta dal menu in alto.

Pulizia e riparazione del file STL/OBJ per la preparazione dell'importazione

In pratica, FreeCAD importerebbe qualsiasi file STL/OBJ. Ma il nostro obiettivo è avere un solido che possa essere misurato e modificato (aggiungendo estrusioni/tasche...). Per una conversione di successo da mesh a solido, dobbiamo assicurarci che la mesh sia "impermeabile" (non abbia buchi) o non abbia altri errori.
L'obiettivo di FreeCAD non è quello di essere un buon modellatore di mesh, è progettato per essere un modellatore di solidi. FreeCAD ha alcune capacità per l'operazione di mesh negli ambienti Mesh e OpenSCAD (alcune operazioni richiedono che OpenSCAD sia installato e configurato nelle preferenze di FreeCAD).
Alcuni utenti preferiscono usare software di terze parti per pulire e riparare le mesh, ad esempio


In questo tutorial useremo il workbench delle mesh all'interno di FreeCAD per pulire/riparare/verificare la mesh del proprio file di esempio.

Test e riparazione automatica

Armonizzazione delle normali

L'armonizzazione delle normali di un oggetto mesh può essere eseguita

Suggerimento: scegliendo l'oggetto mesh nella vista ad albero, andando alla scheda vista nella vista proprietà e cambiando "Illuminazione" da "Due lati" a "Un lato" è possibile identificare i triangoli con normali capovolte. Se le normali puntano all'interno della mesh, il triangolo verrà mostrato in nero.

Chiudere i fori

Inoltre è possibile chiudere manualmente i fori nell'oggetto mesh:


Un altro metodo di chiusura manuale dei fori in un oggetto mesh può essere:

Convertire la mesh in solido


Dato che il solido creato in questo modo non ha cronologia e non ha funzioni modificabili (in FreeCAD è come una semplice copia) dalla vista ad albero si possono eliminare tutti gli oggetti precedenti. Questo riduce le dimensioni del file ...

Link